Valva

 
 
Home page News > General News > Welcome to Valva.net Permanent link to this page
Thursday, 24 April 2025
 

EN  IT  

Stats


Time: 17:06
Members: 38
Weblinks: 2
Visits today: 132
Total visits: 409834


Welcome to Valva.net
Permanent link to Welcome to Valva.net Email Print

Per semplicità di lettura Vi riportiamo ciò che è scritto sulla pergamena:

 

Questa famiglia si crede di origine Normanna. Ebbe feudi fin dal tempo di Federico II
Imperatore, perché fra i Signori d’Abruzzo a cui furono consegnati ostaggi Longobardi, si nota un
Jacopo Valva. Grandalone Valva fu destinato da Re Carlo ad assistere al suo figliuolo Principe
di Salerno e Vicario in Napoli, per ragione della sua lontananza, fra altri Cavalieri. Goz_
zolino Signore della Baronia di Valva, dona al Monastero di S. Benedetto in Saler_
no molti beni feudali. Nel 1231 altro Grandalone dona al Capitolo Clericale della
sua terra, molti beni. Ugolino fu Signore della terra di Valva in tempo di Carlo I. Dini_
sio fu Arcivescovo di Conza. Altro Grandalone nel 1333 supplica il Re acciò Jacopa Cajano sua ma_
dre non alienasse i feudi di Cajano e Pietra Palomba, essendo passata a nuovi sponsali. Nel 1442
nel Parlamento di Alfonso I d’Aragona, viene annoverato fra i Baroni, Jacopo Valva, come si legge
nei Capitoli di Napoli a foglio 4. Possedè dunque questa famiglia la terra di Valva con titolo di
Marchese ottenuto nel 1654. Ha imparentato con famiglie nobilissime come la Carafa, Gesualda,
Caracciola, Capece, Boccapianola, Arcuccia, Cioffi, ed altre. Di questa casa sono pieni i Registri della
Zecca di Napoli ed altri Archivi. Usa per arma una fascia di rosso su fondo argenteo.
Giovan Battista Valva, uomo pietosissimo, Oratore eloquente, elegante Poeta, Matematico, Filosofo, Giure_
consulto insigne, Poliglotta e Teologo profondo. Vestito l’abito talare recossi in Roma a completare i suoi
studi, e vi fu ascritto alle principali Accademie Scientifiche e Letterarie. Assunto alla dignità di Prela_
to Assistente al Soglio Pontificio, di Pretonotaro Apostolico Familiare e Commensale di Sua Santità.
Nel 1733 da Papa Clemente XII fu creato Vescovo di Bitonto, ove morì.
 
Tratto da: B. Aldinari Famiglie Nobili pag. 673
 

 
      
 
Gennaro Valva Tutti i Diritti Riservati Lanius CMS Engine